Servizi
Ristrutturazione, ampliamento ed interventi in genere su fabbricati esistenti
Anche per questa tipologia di interventi lo Studio Corti opera sia su complessi industriali e sia su quelli residenziali.
Il servizio prestato per detti interventi consiste in:
- Colloqui con il Cliente per la raccolta di informazioni in merito alle effettive esigenze o richieste.
- Reperimento dati di carattere urbanistico ed edilizio relativi all’oggetto d’intervento.
- Rilievi del fabbricato oggetto d’intervento e delle porzioni di fabbricati confinanti potenzialmente interessati dalle lavorazioni.
- Progettazione di massima con eventuale foto-realizzazione dell’opera e relativo impegno generale di spesa di massima.
- A richiesta eventuale progettazione degli arredi per una miglior visualizzazione degli spazi interni progettati.
- Colloqui con il Cliente per l’esame del progetto di massima e per la raccolta di eventuali ulteriori richieste o modifiche.
- Predisposizione del progetto esecutivo ed eventuale nuovo esame finale con il cliente per l’approvazione.
- Completamento del progetto esecutivo con la predisposizione di tutta la modulistica e quant’altro necessario ai fini della presentazione ai vari enti interessati: Ufficio Tecnico Comunale, ASL (Azienda Sanitaria Locale), ARPA (Azienda Regionale per la Protezione dell’Ambiente), Vigili del Fuoco, Soprintendenza Beni Ambientali (o istanza di sub- delega) per aree vincolate dal punto di vista paesaggistico.
- Predisposizione di computo metrico particolareggiato di fini della richiesta di offerta alle imprese.
- Esame delle offerte e predisposizione di quadro di raffronto ai fini di una corretta valutazione.
- Predisposizione ed assistenza al Cliente per la stipula del contratto di appalto.
- Coordinazione generale tra i vari appaltatori, sia dal punto di vista progettuale (strutture, impianti, controsoffitti, finiture, etc), sia dal punto di vista esecutivo, con programmazione mirata delle varie fasi di lavoro.
- Direzione dei lavori con sopralluoghi periodici in cantiere e refertazione di adeguata documentazione fotografica.
- Contabilità dei lavori eseguita con riscontro e rilevi, supportata dalla documentazione fotografica; controllo periodico contabile di raffronto tra gli importi appaltati e gli importi contabilizzati.
- Chiusura dei lavori con sopralluogo finale e relativo verbale di visita.
- Espletamento delle pratiche burocratiche per la chiusura degli iter presso i vari enti (richiesta di agibilità, denuncia di attività produttiva, richiesta del certificato di prevenzione incendi, etc.